3
Mag

Maurizio Galimberti | “Corsaro Paperone!!!” – 2018

Maurizio Galimberti | "Corsaro Paperone!!!" Maurizio Galimberti - "Corsaro Paperone!!!" 2018 Tecnica: Polaroid Dimensioni: 39 x 67 cm Provenienza: Italia Opera con certificato di archiviazione Firma in basso. Biografia: Nasce a Como nel 1956, cresce a Meda iniziando a lavorare nell'impresa di famiglia come geometra. Già da ragazzo si appassiona alla fotografia partecipando a concorsi fotografici utilizzando le classiche pellicole bianco e nero.
Visualizza Dettagli
26
Apr

Vintage | Lampada att. Francois Monnet

Vintage | Lampada att. Francois Monnet Lampada scultura da terra realizzata interamente in acciaio, composta da tre fuochi. Di produzione Uginox su disegno di Francois Monnet. Epoca: anni '70 Dimensioni: H118 x Ø30 cm Per informazioni compila il form alla nostra pagina dei contatti
24
Apr

Vintage | Poltrone ’70

Vintage | Poltrone '70 Particolare coppia di poltrone Vintage con fusto originale, piedini in ferro e ottone e rivestimento in velluto a righe . Epoca: 1970 Provenienza: Italia Dimensioni : L70 x P80 x H100 x H seduta : 40 Per informazioni compila il form alla nostra pagina dei contatti
21
Apr

natura morta | G. Roosen

natura morta | G. Roosen Dipinto natura morta Tecnica: olio su tela Artista: G. Roosen Epoca: anni '20/'30 Dimensioni con cornice: 50 x 65 cm Dimensioni senza cornice: 40 x 55 cm Per informazioni compila il form alla nostra pagina dei contatti
18
Apr

“Mort de la Madeleine” | GUTTENBERG HEINRICH

"Mort de la Madeleine" | GUTTENBERG HEINRICH Titolo: “Mort de la Madeleine” Incisore: Guttenberg Heinrich (1749 – 1818) Tecnica: incisione a bulino Proveniente dal libro ” Dipinti, statue, bassorilievi e cammei della galleria di Firenze e di Palazzo Pitti“, Confraternita di incisori francesi scesi in Italia andati a palazzo pitti in Italia dal 1789 al 1805 Dimensioni foglio: 28 x 33 cm Dimensioni incisione: 15,5
Visualizza Dettagli
18
Apr

“Presentation au Temple” | GUTTENBERG HEINRICH

"Presentation au Temple" | GUTTENBERG HEINRICH Titolo: "Presentation au Temple" Incisore: Guttenberg Heinrich (1749 – 1818) Tecnica: incisione a bulino Proveniente dal libro ” Dipinti, statue, bassorilievi e cammei della galleria di Firenze e di Palazzo Pitti“, Confraternita di incisori francesi scesi in Italia andati a palazzo pitti in Italia dal 1789 al 1805 Dimensioni foglio: 33 x 33 cm Dimensioni incisione: 22,5 x 16,5 cm Con
Visualizza Dettagli
18
Apr

“Portrait de Charles-Quint” | GUTTENBERG HEINRICH

"Portrait de Charles-Quint" | GUTTENBERG HEINRICH Titolo: "Portrait de Charles-Quint" Incisore: Guttenberg Heinrich (1749 – 1818) Tecnica: incisione a bulino Proveniente dal libro ” Dipinti, statue, bassorilievi e cammei della galleria di Firenze e di Palazzo Pitti“, Confraternita di incisori francesi scesi in Italia andati a palazzo pitti in Italia dal 1789 al 1805 Dimensioni foglio: 33 x 33 cm Dimensioni incisione: 23 x 17 cm Con
Visualizza Dettagli
17
Apr

“Madeleine Penitente” | GUTTENBERG HEINRICH

"Madeleine Penitente" | GUTTENBERG HEINRICH Titolo: “Madeleine Penitente” Incisore: Guttenberg Heinrich (1749 – 1818) Tecnica: incisione a bulino Proveniente dal libro ” Dipinti, statue, bassorilievi e cammei della galleria di Firenze e di Palazzo Pitti“, Confraternita di incisori francesi scesi in Italia andati a palazzo pitti in Italia dal 1789 al 1805 Dimensioni foglio: 33,5 x 30 cm Dimensioni incisione: 15 x 20 cm Con un sovrapprezzo è
Visualizza Dettagli
11
Apr

Lombardia | Coppia di comodini intarsiati

Lombardia | Coppia di comodini intarsiati Coppia di comodini interamente in mogano finemente intarsiato, con maniglie in bronzo. Epoca: prima metà XIX secolo Provenienza: Lombardia Dimensioni: L43 x P33 x H85 cm Per informazioni compila il form alla nostra pagina dei contatti
1
Apr

CARLA ACCARDI | “La ricerca del colore”

CARLA ACCARDI | "La ricerca del colore" Artista: Carla Accardi Titolo: “La ricerca del colore” Esemplare: XVIII/L Tecnica: Acquaforte acquatinta Dimensioni con cornice: 105 x 75 cm Carla Accardi (Trapani 1924 - Roma 2014) è stata una delle prime donne italiane a dedicarsi all'astrattismo e ad essere conosciuta all'estero. Inizialmente fece parte del collettivo Forma 1, per poi proseguire sia
Visualizza Dettagli