31
Dic

Lassù qualcuno mi ama | Mimmo Rotella (1918-2006)

Lassù qualcuno mi ama | Mimmo Rotella (1918-2006) Titolo: “Lassù qualcuno mi ama” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H104 x L73 x P7 cm Firma a matita in basso a destra, stampa 28/125 Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista dell’arte della seconda metà del XX, legato al movimento Nouveau
Visualizza Dettagli
31
Dic

La magnifica preda | Mimmo Rotella (1918-2006)

La magnifica preda | Mimmo Rotella (1918-2006) Titolo: "La magnifica preda” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H104 x L73 x P7 cm Dimensioni senza cornice: 100 x 70 cm Firma a matita in basso a destra, stampa 44/125 Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista dell’arte della seconda metà del
Visualizza Dettagli
31
Dic

La gatta sul tetto che scotta | Mimmo Rotella (1918-2006)

La gatta sul tetto che scotta | Mimmo Rotella (1918-2006) Titolo: “La gatta sul tetto che scotta” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H100 x L71 x P7 cm Firma a matita in basso a destra, stampa 23/125 Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista dell’arte della seconda metà del XX,
Visualizza Dettagli
31
Dic

Il gigante | Mimmo Rotella (1918-2006)

Il gigante | Mimmo Rotella (1918-2006) Titolo: "Il gigante” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H104 x L73 x P7 cm Dimensioni senza cornice: 100 x 70 Firma a matita in basso a destra, stampa 14/125 Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista dell’arte della seconda metà del XX, legato al
Visualizza Dettagli
30
Dic

Giungla d’asfalto | Mimmo Rotella (1918-2006)

Giungla d'asfalto | Mimmo Rotella (1918-2006) Titolo: “Giungla d'asfalto” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H103 x L73 x P7 cm Dimensioni senza cornice: 70 x 100 cm Firma a matita in basso a destra, stampa 14/125 Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista dell’arte della seconda metà del XX, legato
Visualizza Dettagli
30
Dic

Ferrari | Mimmo Rotella (1918-2006)

Ferrari | Mimmo Rotella (1918-2006) Titolo: “Ferrari” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H94 x L70 x P7 cm Firma a matita in basso a destra, stampa P.A. Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista dell’arte della seconda metà del XX, legato al movimento Nouveau Réalisme e Pop Art internazionale. L’artista
Visualizza Dettagli
30
Dic

Desiderio nero | Mimmo Rotella (1918-2006)

Desiderio nero | Mimmo Rotella (1918-2006) Titolo: “Desiderio nero” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H94 x L70 x P7 cm Dimensioni senza cornice: 80 x 60 cm Firma a matita in basso a destra, stampa P.A. Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista dell’arte della seconda metà del XX, legato
Visualizza Dettagli
30
Dic

Caccia al ladro | Mimmo Rotella (1918-2006)

Caccia al ladro | Mimmo Rotella (1918-2006) | Multiplo Decollage Titolo: “Caccia al ladro” Artista: Mimmo Rotella (1918-2006) Tecnica: Seridècollage Dimensioni con cornice: H105 x L74 x P7 cm Dimensioni senza cornice: 70 x 100 cm Firma a matita in basso a destra, stampa P.A. Mimmo Rotella, all’anagrafe Domenico Rotella, è stato un artista italiano di origini calabresi e protagonista
Visualizza Dettagli
21
Dic

“Le signe, l’âme” | Henri Matisse

"Le signe, l'âme" | Henri Matisse "Il segno, l'anima" "I disegni che Matisse realizzò a metà degli anni '30 furono quelli che l'artista considerava i suoi più grandi successi. Questi disegni rappresentano donne sdraiate su sfondi ornati di tessuti arabescati e sono miracoli di linee pre che racchiudono al meglio la sfera della sensualità. Nella rappresentazione di specchi e riflessi,
Visualizza Dettagli
21
Dic

“Le signe, l’âme” | Henri Matisse

"Le signe, l'âme" | Henri Matisse "Il segno, l'anima" "I disegni che Matisse realizzò a metà degli anni '30 furono quelli che l'artista considerava i suoi più grandi successi. Questi disegni rappresentano donne sdraiate su sfondi ornati di tessuti arabescati e sono miracoli di linee pre che racchiudono al meglio la sfera della sensualità. Nella rappresentazione di specchi e riflessi,
Visualizza Dettagli